
SIL-UNIVERSALE BIANCO Cartuccia 280 ml., silicone acetico. BOSTIK
IVA Inclusa
Resistente all'acqua e alle muffe
Resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici
Elasticità garantita 15 anni
Perfetto per sigillature sia in ambito sanitario che edile
Straordinaria adesione senza primer
Spedizione gratuita a partire da 80€
Descrizione
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Descrizione del prodotto
Silicone acetico ad ampio spettro di utilizzo. Resistente alle muffe e ai detersivi domestici ed industriali. Ottima adesione su svariati supporti: vetro, alluminio, ceramica, metalli verniciati, legno verniciato, materie plastiche (escluse PE, PP, PTFE). Disponibile nelle colorazioni: bianco,nero e trasparente. |
Campo d'applicazione
Ideale per sigillature di fughe, fessure e giunti. Indicato per la sigillatura di innumerevoli applicazioni edili e sanitarie, ad esempio docce, bagni e giunti tra piastrelle, piani di lavoro oppure collegamenti tra il muro e il telaio della finestra o il montante.
Adesione a praticamente tutti i materiali, come vetro, piastrelle in ceramica, legno, metallo, smalto, PVC rigido e diversi materiali sintetici.
Non indicato per applicazioni in vetro, non adatto per acquari.
Non adatto per polietilene (PE), polipropilene (PP), PTFE e bitume.
Proprietà
• Resistente all’acqua
• Resistente alle muffe
• Mantiene l’elasticità
• Resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici
• Straordinaria adesione a tutti i materiali senza primer
• Resistente alle sostanze chimiche
• Facilmente utilizzabile
• Non scolorisce
Modalità d'uso
- Applicare solo a temperature comprese fra +5°C e +40°C.
- Entrambe le parti devono essere solide, pulite e prive di polvere e grasso.
- Applicare il prodotto utilizzando una pistola per cartucce sigillanti.
- Carteggiare la plastica con carta abrasiva. Per ottenere buoni risultati, mascherare i bordi della fuga con nastro adesivo. Per prevenire l’aderenza su tre lati e per ottenere la giusta profondità di sigillatura, riempire le fughe con un filo di schiuma sigillante o un foglio in PE.
- Aprire la cartuccia tagliando la punta in plastica sopra la filettatura con un coltello affilato. Avvitare l’ugello e tagliare ad angolo in corrispondenza del diametro desiderato.
- La larghezza della fuga deve essere al minimo di 4 e al massimo di 25 mm. La profondità della fuga dipende dalla larghezza. Per una fuga larga 12 mm, mantenere una profondità di 6 mm. La profondità della fuga deve essere il doppio della larghezza.
- Spruzzare il sigillante in modo uniforme nella fuga e levigarlo entro 10 minuti con le dita o una spatola bagnata con una soluzione a base di sapone.
- Rimuovere direttamente con trementina le macchie ancora umide. Il prodotto secco può essere asportato solo meccanicamente.
- Assicurarsi che la fuga rimanga asciutta per almeno le prime 8 ore.
Contenuto sufficiente per una lunghezza fra circa 8 e 15 m (in base al diametro della giunzione)
Caratteristiche tecniche
- Resistenza all’umidità: Molto buona
- Resistenza all’acqua: Molto buona
- Resistenza alle temperature: -50°C - +120°C
- Resistenza ai raggi Uv: Molto buona
- Resistenza alle muffe: Molto buona
- Resistenza alle sostanze chimiche: Molto buono
- Verniciabilità: No
- Elasticità: Molto buona
- Potere riempitivo: Molto buono
Clicca per: SCHEDA TECNICA
Clicca per: SCHEDA DI SICUREZZA
Clicca per: DICHIARAZIONE DI PERFORMANCE
Per informazioni, visitare i siti:
Rev.260224