
SILICONE ALTE TEMPERATURE Tubo 60 ml, sigillante siliconico. BOSTIK
IVA Inclusa
Resistente al calore, dopo l’essiccazione completa, fino a 250°C con punte fino a 300°C per brevi periodi
Facilmente utilizzabile
Resistente all'acqua
Mantiene l'elasticità
Resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici
Estrema stabilità su quasi tutte le superfici
Resistente alle sostanze chimiche
Non scolorisce
Spedizione gratuita a partire da 80€
Descrizione
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Descrizione del prodotto
Silicone a base acetica. Resistente alle alte temperature: da -60°C a +200°C, con punte di +300°C per periodi limitati (max 1 ora). Tixotropico, con ottime proprietà dielettriche. Campi di applicazione: Per incollare e sigillare fughe, giunti e fessure che si desidera abbiano elevata resistenza al calore. Buona adesione a vetro, smalto, piastrelle, ceramica vetrata e metalli lisci. Estremamente adatto in particolar modo per l’incollaggio e la sigillatura di vetri di forni e microonde, bordi intorno a piastre di cottura (in ceramica), tubazioni con passaggio di fluidi caldi, canne fumarie, barriere di protezione dal calore per camini. Adatto anche come guarnizione liquida per applicazioni automobilistiche. Non indicato per applicazioni in vetro, non adatto per acquari. Non adatto per polietilene (PE), polipropilene (PP), PTFE e bitume. Come utilizzare Bostik SIlicone per Alte Temperature: 1. Condizioni di utilizzo: applicare solo a temperature comprese fra +5°C e +40°C. 2. La superficie deve essere asciutta, pulita e priva di polvere, ruggine e grasso. 3. Per un risultato ottimale, coprire i bordi dell'applicazione con nastro da carrozzieri. 4. La larghezza della fuga deve essere al minimo di 6 e al massimo di 20 mm. 5. La profondità della fuga dipende dalla larghezza. Per una fuga larga 12 mm, mantenere una profondit. di 6 mm. 6. Erogare il sigillante in modo uniforme nella fuga ed appianarlo entro 10 minuti con le dita umide o una spatola bagnata con una soluzione a base di sapone. 7. Rimuovere il nastro adesivo applicato subito dopo aver levigato il materiale. 8. Rimuovere immediatamente le eventuali macchie con acquaragia minerale. I residui di sigillante essiccato possono essere rimossi solo con azione meccanica. |
Clicca per: SCHEDA TECNICA
Clicca per: SCHEDA DI SICUREZZA
Clicca per: BOSTIK
Rev. 260224